Pasta proteica e ricca di fibre, eccellente per la salute dell’intestino

Altograno® rappresenta una nuova generazione di sfarinati ad alto valore proteico, pensata per rivoluzionare il concetto stesso di pasta. È uno sfarinato con meno glutine e meno carboidrati, sviluppato per offrire più fibre, più proteine vegetali e un profilo nutrizionale avanzato.

Grazie alla nostra esclusiva Lavorazione Circolare®, recuperiamo le componenti più nutrienti del chicco di grano - come proteine ad alto valore biologico, lisina e fibre solubili - che spesso vanno perse nei processi tradizionali. Uniamo così secoli di tradizione molitoria con i più recenti studi e necessità di nutrizione funzionale. E quale miglior alimento per guidare questo cambiamento se non la pasta, simbolo della dieta mediterranea?

Pasta validata scientificamente: due studi universitari a confronto

La pasta ottenuta con Altograno® è stata oggetto di approfondite ricerche da parte di autorevoli istituzioni scientifiche:

  • Università del Molise, CREA, Università Campus-Bio-Medico di Roma (sotto la guida della prof.ssa Messia e del prof. Marconi): ha realizzato un'approfondita analisi comparativa della pasta Altograno® con pasta di semola tradizionale e pasta integrale, esaminandone dettagliatamente composizione nutrizionale, caratteristiche funzionali e performance in cottura.
  • Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", Dipartimento di Medicina Rigenerativa e di Precisione (équipe del prof. dott. Portincasa): ha condotto uno studio clinico completo su 70 soggetti sani per valutare l'impatto gastrointestinale della pasta. I partecipanti hanno consumato diversi tipi di pasta, tra cui Altograno®, valutando l'impatto sulla risposta gastrointestinale e sul microbiota intestinale.

Altograno®: la Pasta Proteica ottima per il Microbiota Intestinale

Lo studio dell'Università del Molise dimostra che la pasta Altograno® (identificata nella ricerca come FF30) presenta caratteristiche e vantaggi nutrizionali e di performance notevolmente superiori:

  • +50% di proteine rispetto alla pasta tradizionale: 19g/100g contro i 12,3g/100g della pasta tradizionale e 13,1g/100g della pasta di semola integrale, un incremento che la rende un'eccellente fonte proteica vegetale.
  • Qualità proteica superiore: indice chimico di 68 rispetto a 44 della pasta di semola tradizionale e 50 della pasta integrale, indicando un profilo amminoacidico più completo e biologicamente disponibile.
  • Più lisina: l'amminoacido generalmente limitato in farine e semole tradizionali è sostanzialmente più alto sia rispetto alla pasta di semola (3.2 g/100g di proteine vs 2.1g/100g) che alla pasta di semola integrale (3.2 g/100g di proteine vs 2.4g/100g).
  • Fibre triplicate rispetto alla pasta tradizionale: 11,6g/100g rispetto a 3,8g/100g della pasta convenzionale e 9.2g/100g della pasta integrale, con una concentrazione più alta di arabinoxilani.
  • Eccellente qualità di cottura della pasta: tenuta alla cottura, consistenza, rilascio degli amidi e performance in sovracottura migliorate rispetto a pasta di semola e semola integrale, con performance organolettiche paragonabili alla pasta di semola, usando lo standard oggettivo di riferimento ISO 7304-1.

Orecchiette con farina alternativa Altograno®.

Queste caratteristiche rendono Altograno® la nuova alternativa per chi cerca un’alimentazione sana e bilanciata: sportivi, regimi alimentari più controllati e non solo.

Digestione, microbiota e antiossidanti: cosa dice la ricerca clinica

Lo studio dell'Università di Bari ha rivelato in maniera statisticamente significativa che la pasta Altograno® (identificata nella ricerca come EP1) offre i seguenti vantaggi fisiologici:

  • Maggiore attività antiossidante: presenta un contenuto significativamente più elevato di polifenoli totali e una maggiore capacità di neutralizzazione dei radicali liberi rispetto alla pasta di controllo.
  • Stimolo alla proliferazione di Bifidobacterium, batteri benefici per l’equilibrio del microbiota intestinale.
  • Tollerabilità digestiva invariata, senza gonfiore o fastidi.
  • Sapore e consistenza superiore alla media: la pasta realizzata con Altograno® ha ottenuto punteggi di gradimento paragonabili alla pasta di controllo durante l'analisi sensoriale condotta sui partecipanti allo studio.

Penne realizzate con farina Altograno®, condite con pomodori freschi e basilico.

Perché più fibre e più proteine vegetali fanno la differenza?

I benefici del consumo più elevato di proteine e fibre da cereali integrali sono supportati dalla letteratura scientifica:

  • Maggiore sazietà: la ricerca indica che alimenti ricchi di fibre contribuiscono a un migliore controllo dell'appetito.
  • Risposta glicemica più stabile: studi mostrano che composizioni simili favoriscono una risposta glicemica più bilanciata.
  • Microbiota intestinale più sano: i dati suggeriscono un'influenza positiva sulla composizione della flora batterica intestinale.
  • Salute digestiva migliorata: evidenziati effetti positivi sul benessere gastrointestinale complessivo.
  • Riduzione del rischio di malattie metaboliche: la letteratura scientifica rileva correlazioni con una minore incidenza di malattie metaboliche.

Altograno® è la nuova alternativa alla pasta tradizionale perché è progettata per offrire gusto e funzionalità nutrizionale reale.

Solo grano, meno glutine e più nutrienti: cos’è Altograno®?

Altograno® rappresenta il perfetto connubio tra tradizione culinaria italiana e innovazione: utilizzando le componenti più nutrienti del grano, riducendo il contenuto di glutine e carboidrati, migliorando il profilo aminoacidico delle proteine e la qualità delle fibre, Altograno® propone un nuovo standard per la pasta del futuro. E questo è solo l'inizio: il team di R&D è già a lavoro con i migliori dipartimenti di ricerca e ospedali per approfondire ulteriormente questi dati preliminari con ulteriori studi clinici in vivo. Questa innovazione permette finalmente di conciliare il piacere della tavola con le moderne esigenze di un'alimentazione equilibrata e funzionale. Perché il cibo è vita, e con Altograno® possiamo assaporarne ogni istante in modo più consapevole e salutare. Domande frequenti su Altograno®

Altograno® è adatta a una dieta equilibrata? Sì, grazie all’alto contenuto di fibre e proteine. La pasta Altograno® è integrale? No, è meglio: unisce i benefici della crusca e del germe senza la pesantezza della farina integrale classica.

Perché scegliere la pasta Altograno®

  • Più proteine e fibre, meno carboidrati senza rinunciare al gusto;
  • Pasta funzionale per sportivi, vegetariani e chi cerca benessere;
  • Ottima tenuta in cottura anche per uso professionale;
  • Sviluppata con processo brevettato e sostenibile, con risultati disponibili gratuitamente in EPD.