Dal 22 al 24 febbraio, Molino Casillo è stato tra i protagonisti di Identità Golose Milano 2025, il congresso internazionale di alta cucina che quest’anno ha celebrato il suo ventennale con il tema Identità Future. In qualità di main sponsor dell’evento, Molino Casillo ha portato in scena Taste the Future. A flour revolution, presentando Altograno®, una categoria innovativa nel mondo degli sfarinati da grano.
Altograno® è una farina unica nel suo genere: un ingrediente versatile con un profilo nutrizionale senza precedenti, che permette ad artigiani e aziende alimentari di incontrare le richieste di equilibrio e benessere dei consumatori, soddisfacendo anche i palati più esigenti.
Identità Golose: cos’è e dove si è svolta l’edizione 2025
Identità Golose Milano è il congresso internazionale di cucina d’autore che dal 2004 riunisce i più grandi talenti della gastronomia mondiale. L’evento, che quest’anno si è svolto negli spazi di Allianz MiCo - North Wing, rappresenta un punto di riferimento per chef, pasticceri, pizzaioli e professionisti del settore, offrendo un palcoscenico d’eccellenza per innovazioni, tendenze e visioni sul futuro della ristorazione.
Oltre ad Altograno®, Molino Casillo ha portato a Identità Future le proprie Farine con germe di grano e un’eccezionale squadra di maestri dell’arte del grano. Il momento clou è stato lunedì 24 febbraio con Identità di Farina, un evento esclusivo che ha visto protagonisti chef e panificatori d’eccezione come:
-
Ernest Knam;
-
Salvatore Bianco;
-
Alessandro Lo Stocco;
-
Felice Sgarra;
-
Roberto Davanzo;
-
Salvatore Vullo;
-
Francesco Arena.
Presso lo stand Molino Casillo, invece, si sono alternati ben 23 maestri pizzaioli e panificatori, tra cui Ciro Salvo e Pier Daniele Seu.
Identità Milano 2025: Altograno®, altra storia
Altograno® è uno sfarinato genuino e altamente nutriente che contiene molte più proteine e fibre e meno carboidrati rispetto a semole e farine integrali. È realizzato usando solo il cuore del grano, senza l’aggiunta di altri cereali o legumi, nonché di additivi alimentari.
Ottenuto esclusivamente da grano attraverso l’innovativo metodo Lavorazione Circolare®, Altograno® è il risultato di un ambizioso progetto nato nel 2021, Casillo Next Gen Food. Un gruppo di innovazione interno a Casillo che, insieme a dieci università italiane e straniere, ha sviluppato e industrializzato questo metodo, oggetto di brevetto internazionale.
Il risultato è uno sfarinato più nutriente e performante con un impatto inferiore del 25% in termini di CO2 equivalente, validato da studi e analisi accessibili pubblicamente.
Altograno®: una terza scelta per pane, pasta, pizza, dolci
Bianca, integrale o Altograno®? Come per l’acqua minerale, anche per i prodotti a base di grano d’ora in poi sarà possibile una “terza scelta”.
Altograno® non teme confronti grazie al profilo nutrizionale, ma anche per il sapore e per le qualità organolettiche dei suoi prodotti. È stato pensato per esaltare il gusto di pane, pasta, pizza e dolci, con un impatto positivo scientificamente dimostrato sul microbiota intestinale e sulla riduzione dei rischi di sindrome metabolica all’interno della pasta.
Altograno® è per tutti. Raggiungerà il consumatore non solo attraverso gli artigiani e il retail, per chi desidera usarlo a casa con il marchio “Molino Casillo dal 1958”, ma soprattutto grazie alle grandi marche alimentari. Presto, infatti, importanti aziende del settore della pasta e dei prodotti da forno porteranno sugli scaffali prodotti realizzati con Altograno®, pubblicizzandone il logo sulle confezioni.
È l’inizio di una vera rivoluzione.